MARCO BONINI

Bambino vivace, a tratti manesco, Marco ha difficoltà nella lettura e nell’ortografia. Tende a distrarsi se non proprio a perdersi nei suoi pensieri; si ostina a colorare i visi di grigio perla invece che di rosa pallido. Queste anomalie inducono suor Adalgisa, sua insegnante elementare, ad allertare la sua famiglia di una sua possibile depressione. Si scoprì solo molti anni dopo che quel bambino non era stralunato ma miope, non era depresso ma daltonico, non era asino ma dislessico. Marco oggi vive a Roma e ha fatto di quel suo sguardo miope, daltonico e dislessico la sua fonte di sostentamento nel campo delle arti, dove essere diverso è l’unico modo di essere. ( tratto da “Storie vere e Magiche di piccola e grande Felicità – SALANI editore.

In Tv: ”Paradiso delle signore”
Al
cinema: “Smetto quando voglio”
Ha scritto la sceneggiatura di “Noi e la Giulia”
In ambito narrativo “Se ami qualcuno dillo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *